Hotel e Business Travel: come cambia la prima voce di spesa delle aziende

Per anni la spesa travel riferita ai voli ha rappresentato la parte principale della spesa nel business travel. Oggi però lo scenario sta cambiando rapidamente: negli attuali bilanci aziendali la voce più pesante è sempre più spesso quella degli hotel.
Cosa significa davvero “Business Travel” oggi

Il business travel, o viaggio d’affari, è sempre stato la spina dorsale delle relazioni professionali. Dietro ogni incontro in presenza, ogni trattativa o ogni fiera internazionale c’è sempre stato un volo prenotato, un hotel riservato, un’agenda organizzata nei dettagli. Per anni è stato considerato soprattutto un’attività logistica: acquistare un biglietto, organizzare una trasferta, chiudere la nota spese al rientro. Oggi invece questo concetto si è trasformato.
Pricing e distribuzione nel business travel: la rivoluzione è già iniziata

Per oltre trent’anni il business travel è stato governato da regole chiare, quasi immutabili: tariffe definite, classi di prenotazione rigide, sistemi di distribuzione consolidati. Ma oggi questo paradigma è in frantumi.